La digitalizzazione ha creato nelle aziende una fitta proliferazione di documenti, applicazioni e flussi che spesso non comunicano fra loro, e implicano interventi umani time-consuming nella loro gestione operativa.
Grazie a un cambio di paradigma è però possibile eliminare questa entropia sfruttando le informazioni celate nei dati testuali, che di solito vengono gestiti manualmente e inibiscono l’automazione del processo. Per farlo, si passa dalla digitalizzazione alla datificazione, il processo tecnologico che trasforma i dati in informazioni di valore per garantire prodotti e servizi migliori. Datificare però non basta: serve l’Intelligenza Artificiale come acceleratrice e abilitatrice dell’automazione.