Utilizzando l’approccio delle predictive analytics in real-time, Apple ha aperto vari apple store.
La digitalizzazione ha creato nelle aziende una fitta proliferazione di documenti, applicazioni e flussi che spesso non comunicano fra loro richiedendo interventi umani time-consuming nella loro gestione operativa.
Grazie all’AI sostenibile è però possibile eliminare questa entropia sfruttando le informazioni celate nei dati testuali, che di solito vengono gestiti manualmente implicando ripetitività, tempo e scarsa efficienza nel reperire ciò che serve davvero.
Insieme scopriremo come sia possibile trasformare ed estrarre informazioni dai documenti testuali presenti nella tua azienda automatizzando la ricerca, ma soprattutto procurandoti ciò che davvero ti serve, in modo smart.
Sostenibilità significa anche riuscire a ottenere tanti risultati con un unico tool e facilitare la collaboration. Grazie all’AI, oggi puoi trovare ciò di cui hai bisogno in modo automatico, che si tratti di pdf, excel, immagini, registrazioni vocali o file di testo.
Controllare la correttezza dei documenti compilati, individuare o estrarre informazioni da fatture, gestire rapporti di manutenzione, report della qualità ma anche Non Performing Loans: sono tutte possibilità offerte dall’AI.
La tecnologia efficace è quella che funziona, e rispetta gli equilibri organizzativi: vedrai come sia possibile gestire la conoscenza attraverso analisi e ricerche in modo integrato con i tool di gestione documentale già esistenti.
Parleremo della differenza tra uno strumento di Intelligenza Artificiale evoluto che permette anche la modifica dei documenti, e un semplice tool di ricerca, valutando l’impatto concreto della soluzione che rivoluziona al meglio il lavoro e i risultati.
Spesso l’ambito dell’AI sembra lontano dalla quotidianità: scopri con noi come e perché invece può dare risultati già nelle prime settimane di adozione, anche alla portata delle PMI.
- Perché oggi conoscere le possibilità offerte dall’Intelligenza Artificiale è ciò che fa la differenza nel percorso delle aziende: solo quelle che sono in grado di coglierne i benefici per i risultati di business, le persone e i processi guadagneranno un vero vantaggio competitivo. Se conosci nuovi strumenti efficaci, puoi diventare protagonista del cambiamento nella tua realtà.
- Perché è un’occasione formativa che ti consente di capire la differenza fra piattaforme e strumenti di gestione documentale classici, e quello che invece può fare l’Intelligenza Artificiale per tagliare tempi di reperimento di informazioni, eliminare colli di bottiglia, risolvere la mancanza di informazioni corrette e i disguidi nell’offrire ai tuoi clienti un servizio di qualità.
- Perché potrai fare domande in diretta ai nostri esperti, con l‘opportunità di ricevere risposte personalizzate sulle caratteristiche specifiche della tua organizzazione e dei processi che ti coinvolgono ogni giorno.
Head of Marketing Strategy @Var Group Data Science
Chief Data Scientist @Var Group Data Science
Utilizzando l’approccio delle predictive analytics in real-time, Apple ha aperto vari apple store.
Utilizzando l’approccio delle predictive analytics in real-time, Wind è stata in grado di valutare il rischio credito e frode al momento dell’attivazione di una nuova linea utenza telefonica.
Zanichelli si è avvalsa del supporto di AN nelle elaborazioni delle Predictive Analytics che hanno permesso una miglior pianificazione delle vendite dei libri scolastici.
Tramite l’utilizzo di predictive analytics, Costa ha migliorato l’attività di vendita, creando un sistema virtuoso di continuo miglioramento nei confronti dei propri clienti, sfruttando appieno le opportunità di upsell e cross-sell.