
La qualità diventa predittiva con l'AI
Giovedì 19 ottobre 2023
Ore 14.30 -15.00
Anticipa le non conformità con l’Intelligenza Artificiale e abbraccia il vero miglioramento continuo
Il tema della qualità del prodotto è fondamentale per il settore manifatturiero: spesso nelle aziende si manifestano criticità tipiche che comportano la gestione continua di emergenze e sprechi, e le azioni preventive e correttive si rivelano inefficaci.
Le realtà produttive si trovano quindi a non riuscire a massimizzare l’impatto di iniziative e strumenti volti al continuous improvement, come Kaizen e Lean. Grazie all’Intelligenza Artificiale e alla disponibilità dei dati è possibile rendere più performante il processo di root cause analysis, sia aumentando rapidità e reattività, sia efficacia e precisione.
Oggi, infatti, le cause profonde non si affrontano più a posteriori, con gli sprechi e le inefficienze che questo comporta, ma si possono addirittura predire ed evitare le criticità. Per questo parliamo di qualità predittiva: tramite l’IA è possibile procedere a una ricerca delle correlazioni alla base della difettologia.
In questo Data Science Tasting parleremo di...

L'ANALISI DELLE CAUSE DI NON CONFORMITà DIVENTA PREDITTIVA
L’Intelligenza Artificiale consente di risolvere in anticipo problemi di processo e non conformità. L’attività diagnostica si affianca dunque a quella predittiva: un beneficio che fa la differenza rispetto alla concorrenza e ai suoi prodotti e servizi.

NON SOLO INSIGHT, MA ANCHE INDICAZIONI CONCRETE
Oggi chi si occupa di qualità può contare su un’applicazione integrata di AI in cui convergono anche i dati di ERP, PLM, CRM, MES, e che dà indicazioni specifiche su quali parametri produttivi e impostazioni dei macchinari intervenire.

L'ASSO NELLA MANICA PER LE REALTà PRODUTTIVE: i casi di successo
Nei nostri Data Science Tasting puntiamo su pragmatismo e risultati: scoprirai che cosa sono state in grado di ottenere diverse aziende del comparto manifatturiero come la tua e come hanno perfezionato i loro processi.

L'AI LAVORA DIETRO LE QUINTE, I RISULTATI RESTANO PROTAGONISTI
La tecnologia efficace è quella che funziona e rispetta gli equilibri organizzativi: insieme vedremo come l’adozione dell’Intelligenza Artificiale sia facile grazie a un’app pronta all’uso, ma flessibile e adatta a diverse realtà.

L’OPPORTUNITÀ PER MIGLIORARE I PROCESSI E RIDURRE I DIFETTI
Oggi è possibile limitare le difettosità e anticipare le criticità grazie a un’analisi completa e intelligente delle cause che portano alle non conformità. L’AI permette di ricevere maggiori e migliori insight così da perfezionare i risultati.

CONCRETEZZA E SOSTENIBILITÀ: LA RICETTA DELL’AI APPLICATA
Spesso l’ambito dell’AI sembra lontano dalla quotidianità: scopri con noi come e perché invece può dare ottimi frutti già nelle prime settimane di adozione, anche alla portata delle PMI.
"La qualità non è mai casuale; è sempre il risultato di uno sforzo intelligente." (J. Ruskin)
Perché partecipare a questo Data Science Tasting?
- Perché oggi conoscere le possibilità offerte dall’Intelligenza Artificiale è ciò che fa la differenza nel percorso delle aziende: solo quelle che sono in grado di coglierne i benefici per i risultati di business, le persone e i processi guadagneranno un vero vantaggio competitivo. Se conosci nuovi strumenti efficaci puoi diventare protagonista del cambiamento nella tua realtà.
- Perché è un’occasione formativa per capire la differenza fra i metodi tradizionali (spesso inefficaci) per gestire i problemi legati alle non conformità, e la potenza e semplicità d'uso di specifici tool di AI. Un modo per scoprire come rendere davvero proficue le iniziative intraprese per il miglioramento continuo nella tua realtà.
- Perché potrai fare domande in diretta ai nostri esperti, con l‘opportunità di ricevere risposte personalizzate sulle caratteristiche della tua organizzazione e dei processi che ti coinvolgono ogni giorno.
Speaker

Angela sebastianelli
Head of Marketing Strategy @Var Group Data Science

alfredo barbieri
Chief Data Scientist @Var Group Data Science